Pagine
HOME
ICE DRINK
GLI SCIROPPI
COLLABORAZIONI
By Gian Viva Bar Designe
BLOG CHE SEGUO
Enjoy Coffe
My Art Production In The Kitchen
MAPPA DEL SITO
Drop Down Menu venerdì 10 maggio 2013 MEDAGLIONI AL TIRAMISU' ingredienti Gruppo A (secchi): 210 g di farina (00). 20 g di cacao amaro. 1/2 cucchiaino di lievito per dolci. 1/2 cucchiaino di bicarbonato. 1/2 cucchiaino di sale. 1 bustina di vanillina. Gruppo B (liquidi): 110 g di latticello (oppure 110 g di latte e un cucchiaino di succo di limone). Gruppo C (composto base): 90 g di burro (a t.a.). 80 g di zucchero di canna. 70 g di zucchero. 1 uovo (a t.a.). Imbottitura: 250 g di mascarpone (potete fare metà ricotta metà mascarpone). 50 g di burro. 30 g di zucchero a velo. 6 cucchiaini di caffè. 10 g di amaretti (o 4 amaretti di numero). preparazione tappa 1 In una ciotola mettere gli ingredienti del gruppo A e mescolare un po' con un cucchiaio. In una tazza preparare il latticello e lasciarlo riposare 10 min prima di usarlo. Poi iniziare con il gruppo C: Frullare lo zucchero di canna e lo zucchero per farli diventare più fini. In una grande ciotola mettere il burro a dadini e lo zucchero precedentemente frullato e sbattere per bene. Una volta uniti il burro e lo zucchero mettere l'uovo e amalgamare bene il tutto. Usare la ciotola del gruppo C per mescolare, in varie riprese e a bassa velocità, gli altri ingredienti: Prima un po' di composto del gruppo A. Poi un po' di latticello. Poi il gruppo A... fino a svuotare la ciotola e la tazza. Riempire la base degli stampi da muffin o cupcake (vi consiglio di farlo con un saccapoche o con un cucchiaio di gelato, così è più facile controllare la quantità). Ricordatevi d'imburrare lo stampo o di metterci un disco di carta da forno dentro (anche questa volta se ne sono rotti alcuni...). Infornare, in un forno preriscaldato a 180º, per circa 8 min. Lasciar raffredare e farcire (e mangiare senza pietà). tappa 2 In un mixer sbattere insieme il mascarpone e il burro. Aggiungere lo zucchero e la polvere di amaretti; mescolare a bassa velocità. Alla fine aggiungere i cucchiaini di caffè appena fatto e lasciato raffredare. Mescolare bene, mettere in frigo 30 min e riempire Pubblicato da Unknown alle 05:11 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest Nessun commento: Posta un commento Post più recente Post più vecchio Home page Iscriviti a: Commenti sul post (Atom) GUIDA RICETTE BRINDISINE Follow this blog Benvenuti nel mio Blog Unknown Visualizza il mio profilo completo . Iscriviti Ai Miei Feed
1 (1)
10 (1)
13 (4)
14 (1)
17 (4)
18 (3)
28 (1)
17 (2)
18 (1)
19 (1)
23 (1)
24 (3)
3 (6)
4 (21)
5 (4)
6 (5)
8 (2)
9 (1)
10 (3)
11 (16)
14 (1)
20 (1)
21 (2)
23 (3)
24 (1)
30 (1)
7 (1)
9 (2)
10 (3)
13 (1)
14 (1)
16 (3)
18 (1)
19 (1)
20 (1)
21 (2)
23 (1)
26 (1)
1 (2)
4 (1)
16 (1)
21 (1)
22 (2)
23 (1)
25 (1)
26 (2)
27 (2)
29 (1)
30 (1)
1 (1)
3 (1)
4 (4)
6 (1)
7 (2)
10 (2)
11 (1)
12 (3)
13 (3)
14 (1)
15 (4)
16 (2)
17 (2)
19 (2)
21 (2)
22 (5)
23 (5)
25 (1)
2 (3)
3 (1)
6 (1)
7 (2)
8 (2)
9 (4)
10 (10)
11 (11)
12 (2)
13 (1)
14 (3)
15 (2)
16 (4)
17 (13)
21 (3)
22 (2)
23 (1)
26 (3)
28 (1)
29 (4)
2 (1)
21 (1)
12 (3)
13 (1)
15 (1)
17 (1)
23 (3)
29 (1)
6 (1)
9 (1)
17 (1)
23 (1)
25 (1)
25 (2)
31 (1)
4 (1)
7 (1)
26 (3)
27 (1)
28 (2)
29 (1)
7 (1)
8 (1)
11 (1)
12 (1)
26 (8)
28 (2)
30 (3)
1 (1)
3 (1)
4 (10)
7 (2)
10 (1)
16 (1)
1 (1)
5 (2)
8 (1)
17 (2)
6 (2)
7 (1)
9 (1)
12 (1)
20 (2)
21 (1)
24 (2)
17 (2)
23 (1)
28 (11)
29 (3)
30 (8)
31 (1)
1 (1)
23 (1)
25 (1)
27 (1)
2 (1)
12 (1)
13 (1)
14 (5)
15 (2)
16 (3)
17 (1)
18 (1)
19 (2)
10 (1)
11 (1)
Post più popolari
PREPARARE GUSTOSI CAFFE' SPECIALI
TRA GLI APERITIVI ABBIAMO I FINGER FOOD ...
ESPRESSINO CALDO - MOCACCINO - MARROCCHINO
CANTINE MENHIR SALENTO
DECORAZIONI CON CARAMELLO
LIQUORE ALLA VANIGLIA RICETTA
COLLABORAZIONE CON FREDDI DOLCIARIA S.P.A.
MOUSSE AL LIMONE DUKAN
DISTILLATI BASE, MODIFICATORI E CREME
SFOGLIATINA CON CREMA E CONFETTURA